L’opera si basa su un’ idea originale, inedita, con temi multiculturali e molto indicati per ampliare le conoscenze dei ragazzi. Per i racconti l’autrice ha scelto un registro poetico, a volte drammatico e al contempo ironico che tuttavia non penalizza la serietà del messaggio che intende esprimere.
Di pregio la scrittura, efficace, corretta, che si concede ridondanze solo in funzione dei nessi caricaturali che, a volte, vengono introdotti nel tessuto narrativo.
L’Associazione culturale Gruppo Scrittori Senesi e la casa editrice Extempora di Siena, con la partecipazione di Accademia dei Rozzi di Siena, Aracne editore, Club per l’UNESCO di Siena, Elba Book Festival, Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, del Gruppo Stampa Autonomo Siena e Sezione soci di Siena - Unicoop Firenze, allo scopo di promuovere e divulgare la scrittura creativa per incentivare lo spirito di condivisione delle esperienze letterarie, indice la quinta edizione del Premio Letterario Città di Siena per opere edite e inedite.