Internati di Siena e provincia nei lager nazisti (1943 - 1945)
La Triste Rubrica nasce dall’impegno e dalla costanza dei due autori che, in circa dieci anni di ricerche, hanno dato memoria ad oltre 1.300 persone che furono deportate nei lager nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Partendo dalle informazioni archivistiche, Gabriele Cortonesi e Friederike Strunz hanno ampliato la storia personale degli internati di Siena e Provincia, civili e militari, rivelando le difficoltà da loro vissute nei luoghi di lavoro forzato.
Questa ricerca è un omaggio ai deportati senesi e una raccolta di storie e di testimonianze finora mancanti.
L’Associazione culturale Gruppo Scrittori Senesi e la casa editrice Extempora di Siena, con la partecipazione di Accademia dei Rozzi di Siena, Aracne editore, Club per l’UNESCO di Siena, Elba Book Festival, Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, del Gruppo Stampa Autonomo Siena e Sezione soci di Siena - Unicoop Firenze, allo scopo di promuovere e divulgare la scrittura creativa per incentivare lo spirito di condivisione delle esperienze letterarie, indice la quinta edizione del Premio Letterario Città di Siena per opere edite e inedite.