La lettura rende un uomo completo
e la scrittura lo rende esatto.
Francesco Bacone

È con l’entusiasmo e la professionalità che contraddistinguono lo staff Extempora che è nata al suo interno la casa editrice pronta a soddisfare le esigenze di tutti gli autori che credono nel rapporto diretto e personale con l’editore e che vogliono veder realizzato il sogno di pubblicare il loro manoscritto.

La casa editrice Extempora, grazie alla pluriennale esperienza della sua responsabile editoriale, accompagna l’autore nel difficile e a volte complesso percorso del libro.

Prendiamo il prodotto grezzo e lo trasformiamo in un oggetto gradevole e vendibile.
La nostra casa editrice agisce sul testo stesso, attraverso l'interazione stretta tra il suo "editor" e l'autore, ma anche sui parametri editoriali che prescindono dal contenuto letterario, anche se a questo sono legati.
Se da un lato l'azione di editing, di correzione degli errori di battitura, di limatura di qualche passaggio poco lineare, interviene direttamente sul testo, ossia sul contenuto, dell'opera, dall'altro il progetto della sua impaginazione, della copertina, la scelta del carattere tipografico da utilizzare, della consistenza e del colore della carta, della modalità di rilegatura ed eventualmente della confezione del Libro, contribuiscono non poco a creare un prodotto editoriale gradevole, invitante e vendibile.
Inoltre, il compito di Extempora è tutto quello che riguarda la promozione e la distribuzione del libro, nel suo stesso interesse, perché è proprio dalla vendita di quei libri che anche la Casa Editrice trae i propri profitti.
Ed è per questa motivazione che la distribuzione per noi è un passaggio fondamentale nel percorso del libro.

LA NOSTRA USCITA NATALIZIA

In tutte le librerie
e on-line
Fiammetta e lo stambecco bianco

Chi non conosce la storia di di Fiammetta del marzo 2021?
Fare didattica a distanza a 1.000 metri di altezza, in mezzo alla natura e agli animali. Fiammetta ha dieci anni, iscritta al quarto anno della scuola primaria di Mezzolombardo, in Trentino.
Quando le scuole sono chiuse causa zona rossa, deve seguire il padre Massimiliano nel suo luogo di lavoro. L'aula di Fiammetta diventa quindi il pascolo dove vengono allevate 350 capre autoctone.
Nasce così il libro di Massimo Granchi illustrato egregiamente da Davide Maria Lucchesi per raccontare questa straordinaria storia familiare.

extempora-edizioni-bianco.png

EXTEMPORA EDIZIONI

Via Massetana Romana, 50/A - Scala B
53100 Siena (Italia)

E-MAIL edizioni@extempora.it

TELEFONO +39 0577 373202

Copyright © 2023 Extempora Srl
Partita IVA e Codice Fiscale 01419660525 - REA SI 146256

Design & Development By JoomShaper

Search

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.